logo

Una madre che muore lasciando un figlio disabile come può essere felice in paradiso sapendo che il figlio è rimasto solo?

disabilità scala al cieloQuesito

Buon giorno Padre,
vorrei farle una domanda.
Dentro ogni persona c’è un, chiamiamolo, “io”, composto dalle proprie conoscenze, competenze, interessi, affetti.
Questo “io” fa parte dell’anima e quindi sopravvive alla morte?
Apparentemente sì, altrimenti non avrebbe senso dire che l’uomo è immortale.
Però immaginiamo, per esempio, una madre che muore lasciano un figlio disabile; come farebbe ad essere felice in paradiso sapendo che lui è rimasto solo?
Voglio dire, andrebbe da Dio ad assillarlo fino a quando Lui, per sfinimento, gli concederebbe una grazia.
Adesso ho fatto una battuta ma spero di avere reso il concetto.
Se questa grazia non c’è come deve essere interpretata la cosa? Lei non era abbastanza santa? Il ricordo del figlio magari c’è, ma è una cosa ormai sfumata e lontana?
Chiediamo spesso alle persone care di intercedere per noi, però se, apparentemente, non si vedono risultatati particolari vuol dire che l’“io” di queste persone ci ha “dimenticati”?
Grazie
Marco

Per la risposta vedi il sito Amici domenicani

Articolo precedente: Emanuel Stoica e la denuncia dei falsi miti sulla disabilità Prec Articolo successivo: Anffas Nazionale e Anffas Umbria condannano l’esclusione del garante regionale della disabilità a un evento Avanti
  • Home
  • Video formativi
  • Primo Piano
  • Formazione
  • Documenti
  • News dalla rete

Ultimi inserimenti

  • Il Vaticano apre le porte ai lavoratori con disabilità
  • Assistenti autonomia e comunicazione alunni con disabilità, come i docenti di sostegno se è scritto nel Pei vanno assunti anche in assenza di fondi
  • Ucraina, la disabilità dimenticata e travolta dalla guerra
  • Persone con disabilità, i film 2024-25 da (ri)vedere tra cinema e piattaforme
  • Le tabelle C e C1 del Nuovo modello di PEI non vanno compilate.
  • Il paradosso del PEI contraddittorio
  • Ma la scuola italiana sa essere realmente inclusiva?
  • Emanuel Stoica e la denuncia dei falsi miti sulla disabilità
  • Una madre che muore lasciando un figlio disabile come può essere felice in paradiso sapendo che il figlio è rimasto solo?
  • Anffas Nazionale e Anffas Umbria condannano l’esclusione del garante regionale della disabilità a un evento
  • L'Umbria vara le linee di indirizzo per la sperimentazione del Progetto di Vita
  • Mamma chiede il numero di studenti DSA presenti in una classe, dopo il respingimento della domanda di iscrizione per il proprio figlio. La scuola è obbligata?
  • Legge 104, adesso le persone con disabilità potranno votare anche da casa, ecco come fare: nuova sentenza
  • Autismo in costante aumento anche in Italia: i dati parlano chiaro
  • Non si parla più solo di aiutare la persona con disabilità, ma di riconoscerla come cittadino
Copyright © 2025. Persona con disabilità, sito dedicato . Designed by Paul Freeman sDg CMS Joomla Templates
Mobile Version